Table of Contents Table of Contents
Previous Page  188 / 268 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 188 / 268 Next Page
Page Background

e

A P

J

T O L O IV, A R T. V.

'1Bs

lftani pcr

i

rrimi cinque sccoli

:~d

altra scienza non attesei'O, che

a

c¡uclla

dcll

arte militare, e di stendere le loro conquiste. .

31 ;.,

N

el secolo sesto dopo la fondaz:.ione di Roma la lingua

Latina acquisto subitaneamente la sua perfezione, come chiara•

mente si rilcva dalle opere di Plauto,

il

quale morl

76.

anni

Per~zioae

·

.l

1

:1.

ell'

d 11

e

d •

della

lsngua

aopo a mentovata Vlttorta,

cto~;

n

anno

570.

a

a 10n azlO•

Latina nel

ne di Roma, nel quale Tereozio non avcva ancora, che nove an· secolo

6

da_l·

ni di eta. Lo splendore sommo dell' idioma Latino si ammiro la

J:'ita::

nel secolo ottavo dalla ·detta fondazione,

o

sia nel primo deW

nc

0

Era Cristiana, chiamato

s.ecolo

di

oro

della Jingua Latina . Que•

sta allora colla

do!llina~ione,

e !etteratura de' Romani incomin •

cio

a di ventare idioma erudito, e comune di parecchie nazioni

c:()nquistate, ed acdocche' la

ling.ua

Latina si parlasse con perfe·

zione , furono istituite scole di Gramatici, che la insegnassero,

· come provano il ·Muratori nella disertazione

32..

dell'

Antichit~

I

talian·e, lo Spagni nella parte

II.

de' segni del!' idee, ed altri

Au·tori.

I

Graml!tici, dice lo Spagni, in Roma erano chiamati

Letterati, che n'

e

i1

significato della voce Gramatici. Giulio

Cesare Imperatore scrisse sull' analogia,

o

gramatica Latina.· e

Suetonio

{¡¡

menzione di

M.

Antonio Gniphone, che la insegno ia

' Roma,

e

lascio scritti due volumi sulla lingua medesimá.

31

Questa di vento lingua comune ne!l' Italia, Spagna, e Fran• ·

Hervas.

Cata/.

de/le Ling.

A

a

cia,

----------------------

treis. Exfocionr. Macelam. Moenitam. Vrbem. pugnandod. Cepet

enque. eodem. Macestrarod. rrospere. rem. Navebos. Marid

Consol. primos.

Ce$et.

resmecosque. cl2sesque. Navales. Primos.

Ornavet. parauetque. diebous.

l~.

cumque.

eis.

Navebovs. Cia-

seis. Poenicas. Omnis. paratasque. sumas. copias. Carraciniensis

p~esenred.

Maxumod. Oiélarored. Olorom.

Íll.

altod. Marid. pvcnan•

.efod. uicet. xxxqut>. naveis. cepet. cum $ocieis. seprem. res. mom- ·

que. ducis. quin. res. mosque, Trisresmosque Naveis.

XX.

depreset.

aurom.

Capr~m.

Numei .

w. w. w.

DCC.

arcentom. Caprom. praeda.

Numei~ci:>":>-;'.

e. erute. captom.

aes. (

qui si

mette ventuna volta

iJ

numero

ccciJ:>:>;,

e poi

le~Kesi

)

¡.ondod. triompoque naualed. praedad. poplom. romanom.

aona~et.

captiuos. Cartacinienseis. Incenuos. Duxer. ante. curom. –

primosque. Consol, de

si~leis.

claseque. Cartacinienseom. triom–

pauet. earom. rerom. erco. S. P.

~

R. ei. bance . columnam.

p.

In questa

i~crizione

si fa ragguaglio esatto delle spoglie del ne•

mico:

vi

si ·notano

~o.

na vi:

30.

na

vi

triremi: noo. monete di oro,

e quelle di altri metalli cioe di argento 1ooooo., e di rameeiooooo.

11

numero cccl:>:>:> vale 1ooooo. Nella detta iscrizione

per

significare

mille mette¡i la lettera • con

una

vir~tola,

che

la

traversa da su

ia

cill.