I B
0
I
I.
«
oo
ti
,ftdudno con
intentiflime
oreccbie afcolt
ndo, co11
cbe
plaufo,e fauore
del
popolo
fuffe
ciafcuno
approb"~
to;
e
notando zn certa tauoletta, cbi
b4uefle
ptu,
e
chi
meno
bduuto
l'4{fenfo
popol
re ,
la
mandau~no po~
ttel
pubic
co;
per laquale
fl
gzudicau.t
facilmente,
qua/&
de'
competitori
hau
ffe
p1U
uoci
h'1UUte
icurgo
fu
il
przmo
,
cbe
leuando
ui ogni
fuperfl-itione, per=:
m1fe, c11e
i
corpi
nzorti
fi
poteffero
ft
pelire n
Ua
cztta:.
che
fi
poteflero
i
monument1
driz. are
d'zntorno
it-:::
f?iJ:
perd
fl
nza
infcr1ttione fopra,
t
nto
lbuommi,co:a
me dt
donn : eccetto
cbe dt
coloro,
cbe
fufiero
morti
glorzofam
nte neUe
battctglte;
tmdtci
t
durdua
ii
duo:r:
lo. Enon rtt lecito a
citt.idmo alcuno
andare
uag
n~
do
intorno
per
l'
altrut
contrdd
;
perche
non
riport
f==
fe
poi
mwui
coftumi
nella
cittd,
•
Anzi
qu
i
foraftt
rt,
cbe ueniuano
m
Sparta,ne
erano
tofto
cacciati:
c
cetto fe
in
qualche
cofo fuflero
/tati g1-0ueuoli alla
r
~
publica;
equefto
(come
dice Tuctdtd
)
accz ch
leg~
tl
frr
niere non
apprendeflero
rl
no
f
dt utuer
,
c:r
i
cofiumi
de
git
Spartani:
ilquale atto
forebb
ftato
dfo
fat
di[<
ortefe,
o
piu.
to
o
(com uuole Plutarco) act11
ciocbe
con
le< prattica
firanierd,
non
fuflero
u
11uti,
come
ftfi
,
ad tntrometterfi
nella
citt
d
nuoui a eri,
e
d1uerfe
uolonta;
ii
che fuole eflere
ad u11ctrepublic"
pernittofo.
on
uolfe
Lict~rgo>che
i
giou.tmpoteflero
bauere
in tutto
un'
anno
piu cbe una
i.ufie, dcciocT,e tu='
tlo non comparifle
piu in
ordine
de
l'
altro:
ne uolfe
(
co~ne bau~mo
detto di.
foprct
)
cbe
l'uno
mangidf
•
fe
p1u
che
l
altro fP/endtd
,
e delicatament
;
uolfe,
cbe le cofe
fi
cambi
ft
ro
I'
u1,a
con
l'
altra: c non
fi
N
'1-
'om'