H. ÓlIALDlCO O VANNICO
105
11el
1907.
Ion conosco lavori di data posteriore. Dell a
«
Histoire ,
documentaire de l'Arméni e des ages du paganisme
»
(Roma,
1917)
di Sa11dalgian conosco solo quel che lle dice il Maliandi nella
«
Nuova Rivista Storica
»
III,
1919;
e non
e
cosa atta ad ispira re
fiduci a .
L'
urartico delle iscrizioni e
l '
armeno classico sarebbero
dial etti dell' idioma a rme110 piu ant'ico.
Il
Ma li andi poi soggiunge :
«
Il
merito piu grande del Sandalgian .
e
d' aver posto su basi
incrollab ili il dec iframento e la spi egazione dell e iscrizioni urar–
tiche :
e
provato ora rn a i che ·¡¡ dial etto urartico de l dis t r etto
di Biana
e
d'origin e aria, come il greco, il persi ano, il got ico,
il la tino , il lituano ecc.
».
Vern
e
che, seeondo osserva lo stesso
Maliandi, l' opera del Sandalgian pare
«
g iunga, come documen–
fazione scientifica, fino al
1899,
o forse piu addi
et.ro».
Riassumo qui le concordanze piu notevo li.
l. Il
suffiss~
-ni
indica l' oggetto per lo piu indiretto (dativo),
per es .
Menua-ni
a Menua,
Argisti-ni
ad Argis ti,
Sardit?'i-1ú
a
Sarduri.
Il
medesimo elemento forma anche una base ampli :üa,
per es.
Argisti-ni ílienua-xt(-rri)
a:d
Argisti di
M
nua fi
0
·1
io, ma
a nche
A1·gisti-s
n!li
nuc
-
x,ini-s
Argisti di 1e1h1a1
figJ
~o .
Cfr. Küri no
x,i,
Chinalug
si
fig_li o,
u
ul
x,..ai9- x,
X
ni-
fan
itill ; Cblir1<ila
nu :
erg .
nu-ni
io,
u
i :
erp-. ~td~i-i...,ni
frateJlo, Lak ket: ·ob l.
ha-ni-
mano, Kürino
bes:
· "
bdi ni.
(base
p.er·i ca i obliqui )
fogl ia. el Lak e ne! TI 11sch -
e
il se ·no del dativ .
2. Pare che
-ni
1á
anche
111
suffisso del plurale. Cfr . Ch'" rkil a,
Thusch e Georgiano
-ni .
amb.r.a poi che' molti norni propri di
famiglie e di paesi abbiano forma di plurale. Gleye .con fronta i
nomi cha ldi ci in
-("i)ani, - (i)uni, -(i)aini, -uani
e
-ini
co i plurali
del Cbürkila in
-ani, -uní, - aeni, -oan
e
-ni.
In Armeno nom i
geooTafic i del tipo
Pal-itni-,?h
(plur. ) · fo rse di ori g ine chaldi ca.
3. Gli aggettiv i fo rmano il dativo plurale in
-si-ni,
i sostan–
tivi in
-ni-ni,
per s.
Xaldi-ni-ni alsu-si-ni
(clat. sin°-.
alsu-ni)
a i Cha ldi grandi. Cfr. Tsachur
balhhqna(1·)-si-n
<dei cava ll i) da
balkhan-a1·
cavalli,
jakb_i-si-n
<delle scuri) da
.fak-bi
scuri . el
Thusch clativi ·plurali in
-si-n .
4. omi nativo o ergativo in
-s(e),
per es.
Ritsa-s Edmena-
x,ini-s
Rusa di Erimena figlio. Gleye cons idera questa C?me forma
di ergat ivo, che sarebbe affi ne a
-se
dei dativi com
Xaldi-ni
alsui-se
a Chaldi grande . I suoi raffront i non rego·ono . In Etr.
II 5 io confrontai o·ia
Menua-s
ali
<Menua dice )'
Menua-s alíe
e
fenua disse) co l Thusch
dada-s ali
<
il padre (erg.) disse ).
5. La m clesima fun zione oo·o
·etti.vadi
-ni
sembr a avere
-e,
per es .
Xaldi-e euri-e
a Chaldi signore,
Argisti-e
ad Argisti,
,